Come combattere la cistite

La cistite è una infiammazione della mucosa della vescica, si manifesta con bruciore e dolore durante la minzione. La cistite può durare per molto tempo, quindi è necessario fare attenzione ai sintomi per curarla quanto prima, in quanto può degenerare in infezioni urinarie e alle vie genitali.

Perché si manifesta?

Il fattore scatenante è il colibacillo, un batterio che vive nella parte finale dell’intestino. Insieme ad altri batteri, questi, invadono la vescica propagandosi da organi vicini o partono dall’uretra per raggiungere poi la vescica. I sintomi della cistite sono ben riconoscibili: sensazione frequente di dover urinare, bruciore e dolore durante la minzione, crampi nella parte inferiore dell’addome e della schiena, urina scura e con forte odore.

I rimedi per la cistite

e? Importante seguire alcuni consigli per prevenire la cistite: bere almeno 2 lt di acqua al giorno, usare biancheria bianca e di cotone, evitare cibi spazzature. Quando si presentano i sintomi è necessario consultare un ginecologo, infatti sarà il medico ad indicarti la terapia adeguata. La cistite viene curata, di solito, con antibiotici e antidolorifici.